Le attività sono l'unità di base con cui si gestiscono le azioni su Asana. Puoi creare nuove attività, duplicarne di già esistenti, unirne due, stamparne o cancellarne una.
I nomi delle attività sono elencati nel pannello principale. Clicca su un'attività qualsiasi per caricarne i dettagli nel pannello dei dettagli dell'attività.
Apprendi le basi della gestione delle attività con il nostro corso di formazione virtuale su Asana. Registrati ora.
Creare attività
Crea rapidamente delle attività scrivendole in un elenco nel pannello principale o utilizzando la scorciatoia per l'aggiunta rapida. Puoi inoltre creare delle attività inviando un messaggio da qualsiasi indirizzo email associato al tuo account o dai tuoi dispositivi iOS e Android.
I nomi delle attività indicano spesso l'azione da compiere, mentre le informazioni più specifiche vengono inserite nella descrizione dell'attività, un campo modificabile nel pannello dei dettagli delle attività, e nei commenti.
Digita le attività in un elenco
Pensa al pannello principale di Asana come a un editor di testo. Crea e modifica le attività scrivendo nel pannello principale.

Per creare una nuova attività:
- Seleziona un'attività esistente nel pannello principale
- Premi
Invio
sulla tastiera. - Digita il nome dell'attività
Un' attività si cancellerà automaticamente se non le viene assegnato un nome. Se desideri mantenere un'attività vuota, aggiungi uno spazio nel campo del titolo.
Aggiungi attività dalla vista elenco

Per aggiungere una nuova attività dalla vista elenco:
Clicca sul pulsante + Aggiungi nuovo nella parte superiore del pannello principale.
Usa l'aggiunta rapida
Usa il pulsante Aggiunta rapida per creare facilmente un'attività ovunque ti trovi su Asana.

Per creare un'attività utilizzando il pulsante di aggiunta rapida:
- Fai clic sul pulsante di aggiunta rapida nella barra superiore
- Seleziona attività
Premi
scheda + Q
per aprire la finestra di dialogo di aggiunta rapida.

Dalla finestra di aggiunta rapida delle attività, puoi:
- Assegna un nome all'attività
- Assegna l'attività
- Associa l'attività a un progetto
- Aggiungi descrizioneattività
- Carica un file
- Imposta una data di scadenza
- Aggiungi i collaboratori all'attività
I campi personalizzati disponibili appariranno nel menu di aggiunta rapida quando aggiungerai l' attività a un progetto che li utilizza.
Autorizzazioni delle attività
Scopri di più sulle autorizzazioni delle attività e su come adattarle nella sezione relativa alle autorizzazioni della guida.
Azioni disponibili all\ 'interno delle attività

Per eseguire un'azione su un'attività:
- Clicca sull'icona con i tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività e seleziona l'azione dal menu.
Da qui puoi:
- Aggiungi a un altro progetto
- Aggiungi etichette
- Crea attività di follow-up
- Unisci attività duplicate
- Riassumi l'attività
- Crea sottoattività
- Contrassegna come traguardo
- Contrassegna come approvazione
- Converti in sottoattività o progetto
- Duplica attività
- Stampa
- Imposta come pubblica per la tua organizzazione
- Elimina attività
Traguardi
Disponibile nei livelli Asana Starter, Advanced, azienda ed Enterprise+, nonché nei livelli Premium, azienda ed Enterprise legacy.
Visita la pagina dei prezzi per ulteriori informazioni.
I traguardi definiscono dei punti specifici nella cronologia di un progetto per monitorare nel tempo le tappe principali dell'avanzamento che devono essere raggiunte per arrivare al successo. In Su Asana, i traguardi sono un tipo di attività. Questo significa che qualsiasi attività in un progetto può essere trasformata in un traguardo.
Non è un segreto: Asana offre prove gratuite di 30 giorni. Inizia il tuo oggi stesso.
Crea un traguardo

Per creare un traguardo da un progetto:
- Clicca sulla freccia a discesa accanto al pulsante Aggiungi nuovo
- Seleziona Aggiungi traguardo.
Puoi anche convertire le attività esistenti in traguardi.

Per convertire un'attività in un traguardo:
- Clicca sull'icona con tre puntini
- Seleziona Contrassegna come traguardo
Duplica attività
Per duplicare un'attività:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività.
- Seleziona Duplica attività
- Identifica gli elementi dell'attività che vuoi vedere nel duplicato
- Seleziona Crea nuova attività.
Puoi duplicare solo un'attività alla volta.
Unisci attività duplicate
Se un'attività è molto simile a un'altra, puoi unirle dal pannello dei dettagli dell'attività.
Per unire un'attività duplicata:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività e seleziona Unisci attività duplicate.
- Digita il nome dell'attività che desideri unire o selezionane una dal menu a discesa
- Localizza e clicca sull'attività duplicata
Arriverai così all'altra attività (il progetto relativo verrà caricato nel pannello principale). Troverai l'opzione Annulla nella parte superiore del pannello principale.
Le etichette, i collaboratori e i Mi piace dell'attività duplicata verranno aggiunti all'attività principale. L'attività duplicata verrà contrassegnata come completata e accanto al suo nome apparirà la parola [Duplicata].
Le seguenti persone riceveranno via email (se hanno attivato le notifiche via email) o nella posta in arrivo una notifica relativa all'unione:
- I collaboratori dell'attività duplicata
- La persona che ha creato l'attività e l'incaricato dell'attività principale
Allegati dell'attività duplicata non verranno aggiunti all'attività principale.
Copia link dell'attività
Copia l'URL dell'attività per condividerla facilmente con i tuoi colleghi.

Per copiare il link di un'attività:
- Clicca sull'icona Copia link dell'attività nella parte superiore del pannello dei dettagli dell'attività.
Converti attività in progetto
Per convertire un'attività in un progetto:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività.
- Vai a Converti in e dal menu a discesa scegli Progetto
- Inserisci il nome del progetto
- Seleziona il team al quale vuoi aggiungere il progetto
- Seleziona Progetto vuoto o Usa un modello
- Seleziona Converti
Nelle organizzazioni, puoi selezionare anche il team in cui il progetto deve essere creato. Per impostazione predefinita, il progetto verrà creato nello stesso team dell'attività originale.
Il tuo nuovo progetto
Dopo che un'attività è stata convertita in progetto, la maggior parte dei dettagli relativi verranno convertiti nel nuovo progetto.
Campo originale: | Nuovo campo: |
---|---|
Nome attività | Nome del progetto |
Incaricato dell'attività | Titolare del progetto |
Collaboratori dell'attività | Membri del progetto |
Sottoattività | Attività principali |
Inoltre, un link all'attività originale verrà incluso nella descrizione del progetto.
Gli allegati e i commenti dell'attività non verranno convertiti e resteranno nell'attività originale.
L'attività originale
Un link al nuovo progetto verrà inserito nel pannello destro dell'attività originale.
Autorizzazioni
Dopo che un'attività è stata convertita in progetto, il nuovo progetto erediterà le autorizzazioni dell'attività originale.
- Un'attività pubblica verrà convertita in un progetto pubblico
- Un'attività privata verrà convertita in un progetto privato
Un'attività privata e riservata a un gruppo di membri verrà convertita:
-
In un progetto pubblico in uno spazio di lavoro, team o organizzazione gratuiti
-
In un progetto privato e riservato a un gruppo di membri in spazi di lavoro, team o organizzazioni a pagamento.
Come aggiungere un'attività a un progetto
Per aggiungere un'attività a un progetto:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività e seleziona Aggiungi a un altro progetto.
- Cerca e seleziona il progetto a cui desideri aggiungere l'attività
Puoi anche usare la scorciatoia
scheda + P
per aggiungere un'attività a un altro progetto
Dai dettagli dell'attività:
- Clicca su + dal pannello dei dettagli del task in Projects (Progetti).
- Passa il mouse su Aggiungi questa attività a un altro progetto e clicca
- Cerca e seleziona il progetto a cui desideri aggiungere l'attività
Stampare un'attività
È possibile stampare un'attività specifica e i relativi dettagli.

Per stampare una singola attività:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello destro
- Seleziona Stampa
Modalità schermo intero
Attiva la modalità a schermo intero se vuoi concentrarti su una singola attività o fare una presentazione durante una riunione.

Per attivare la modalità a schermo intero:
- Clicca sull'icona Schermo intero nella parte superiore del pannello dei dettagli dell'attività.
Puoi anche usare la scorciatoia da tastiera
scheda + X
per accedere alla modalità a schermo intero

Selezione multipla

La selezione multipla è un metodo facile ed efficiente per eseguire azioni su più attività contemporaneamente.
Di seguito elenchiamo i metodi per selezionare più attività dal pannello principale.
Disponibile solo in vista elenco:
Clic + Maiusc + Clic
- Clicca sulla prima attività presente nella tua selezione.
- Tieni premuto il tasto
Maiusc
sulla tastiera. - Clicca sull'ultima attività presente nella tua selezione.
Clic + Maiusc + Frecce
- Clicca sulla prima attività presente nella tua selezione.
- Tieni premuto il tasto
Maiusc
sulla tastiera. - Usa le frecce su o giù per selezionare le attività adiacenti.
Disponibile solo nella vista elenco e bacheca:
Clic + Trascina
- Clicca sulla prima attività presente nella tua selezione.
- Trascina il mouse sull'ultima attività presente nella tua selezione.
Ctrl/Cmd + Clic (per attività non adiacenti)
- Tieni premuto il
tasto CTRL
o+
sulla tastiera. - Clicca sulle attività che desideri.

Una volta selezionate più attività e visualizzata la barra degli strumenti, puoi:
- Aggiungere le attività a un progetto o spostarle in un'altra sezione di un progetto
- Copiare i link delle attività
- Elimina le attività
- Accedere alle opzioni aggiuntive delle attività.
Una volta che hai selezionato più attività, puoi modificare in blocco l'incaricato, la data di scadenza o i campi personalizzati.

Quando clicchi sull'icona con tre puntini, puoi:
- Contrassegna come non completate tutte le attività
- Aggiungere collaboratori alle attività selezionate
- Contrassegnare tutte le attività come traguardi
- Contrassegnare tutte le attività come approvazioni
- Contrassegnare tutte le attività come Dipendenti
- Unisci attività duplicate
Ricorda che puoi usare i tasti di scelta rapida per eseguire la maggior parte delle azioni elencate sopra.
Puoi anche trascinare e rilasciare le attività selezionate nel pannello principale per spostarle in un'altra sezione del progetto.
Elimina attività
Se crei un'attività per errore o decidi che non è più necessaria, puoi eliminarla.
Esistono due modi per eliminare un'attività:
- Dal pannello principale: clicca/seleziona l'attività desiderata e premi
scheda+Backspace
sulla tua tastiera - Dal pannello dei dettagli delle attività: clicca sull'icona con tre puntini e seleziona Elimina attività dal menu a discesa

Per eliminare un'attività dal pannello dei dettagli dell'attività:
- Clicca sull'icona con tre puntini nel pannello dei dettagli delle attività.
- Seleziona Elimina attività
Visualizzazione elementi eliminati
Dovrai creare una vista di ricerca degli elementi eliminati e quindi aggiungere questa vista alla barra laterale. La vista degli elementi eliminati consente alla persona che ha creato o eliminato un'attività, un obiettivo, una sottoattività o un messaggio di ripristinarli. È l'equivalente del cestino del tuo computer.
Livelli Starter, Advanced, Enterprise ed Enterprise+, nonché e piani legacy Premium, Business e Legacy Enterprise. Gli utenti possono creare una vista degli elementi eliminati avviando una ricerca avanzata e seguendo i passaggi seguenti:
Per cercare gli elementi eliminati o creare una visualizzazione di ricerca degli elementi eliminati:
- Clicca sulla barra di ricerca nella parte superiore della tua istanza di Asana.
- Clicca su Ricerca avanzata in fondo all'elenco.
- Clicca Add filter (Aggiungi filtro).
- Seleziona Altro > Eliminato... e fai clic su Cerca.
- Clicca sull'icona a forma di stella accanto a Risultati della ricerca e assegna un nome alla ricerca salvata Elementi eliminati o qualcosa di simile. Questa ricerca verrà quindi aggiunta ai tuoi preferiti nella barra laterale.
Tieni presente che dovrai aggiungere questa ricerca ai preferiti per fare in modo che appaia nella barra laterale.
Le attività eliminate resteranno nella sezione Elementi eliminati per 30 giorni prima di essere eliminate definitivamente.
Nella vista Elementi eliminati si trovano anche i messaggi eliminati.
Gli utenti che utilizzano un piano Basic dovranno contattare il nostro team di assistenza per recuperare un elemento eliminato.
Desideri saperne di più? Scopri tutte le funzionalità delle attività di progetto di Asana.