Ora che hai creato un po' di attività e progetti, è il momento di iniziare a collaborare con il tuo team e ottenere il massimo da Asana. Se sei la prima persona della tua organizzazione a usarla, questo è il momento di invitare i colleghi fidati del team per provarla assieme.
Inizia a piccoli passi
Introdurre un altro strumento nel tuo team richiede solitamente il coinvolgimento e il feedback di tutti. Ma prima di coinvolgere l'intero team, ti suggeriamo di iniziare solo con qualche collega. In questo modo, potrai creare un caso e proporre Asana all'intero team una volta che inizierai a ottenere risultati dimostrabili. E quando sei pronto per tutto il team, siamo qui per aiutarti.
Un buon gruppo di prova potrebbe essere costituito solo da una parte dei tuoi collaboratori, come i colleghi del team più fidati o quelli con cui lavori più spesso. Chiedi in giro e crea un gruppo di massimo cinque persone che vogliano provare Asana assieme a te. Puoi usare il nostro modello di email per invitare i tuoi colleghi del team e definire le aspettative.
Utilizza il nostro modello di email per invitare i tuoi colleghi del team in Asana. Vedi Modello di email
Se hai già creato un progetto di prova, puoi impostarlo come "Solo commento" in modo che nessuno possa modificarlo accidentalmente. Quando il team avrà familiarizzato con Asana, potrai consentire l'accesso in modifica.
Fai comprendere il valore di Asana
Anche se i tuoi colleghi del team non vedono l'ora di provare Asana assieme a te, molto probabilmente vorranno più informazioni. Ecco alcuni vantaggi che puoi mettere in risalto per convincerli.
-
Chi fa cosa e per quando: con Asana sai sempre chi fa cosa e per quando. Questo significa dedicare meno tempo ad attività di follow-up e riunioni, e più tempo a ciò che conta davvero per te.
-
Risparmio di tempo e utilità delle conversazioni: puoi discutere del lavoro direttamente in un'attività o all'interno di un progetto, il che significa niente più scambi infiniti di email. La conversazione è sempre focalizzata sulle attività concrete, così puoi far procedere il lavoro invece di parlarne soltanto.
Possibilità di vedere il lavoro nel suo contesto: puoi collegare le tue attività su Asana in modo da sapere a quali progetti appartengono e come contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi generali del tuo team. Ricevi aggiornamenti sui progetti e le attività che stai seguendo e vedi i progressi del tuo team con i portfolio e gli aggiornamenti di stato.
Invitare i colleghi del team in Asana
Una volta che hai creato un gruppo con il quale provare Asana, ci sono diversi modi per invitare i colleghi del team:

Invitare un utente a far parte di un team tramite il pulsante di aggiunta rapida:
Dal pulsante di aggiunta rapida, clicca sul menu a discesa e seleziona Invita. Una finestra pop-up visualizzerà l'opzione per invitare le persone a unirsi all'organizzazione tramite un link.
Puoi anche creare un'attività e inserire l'email di un collega del team come incaricato per attivare un invito o invitarlo in un team. Scopri di più su come invitare le persone a unirsi alla tua organizzazione.
Dopo aver scelto una di queste opzioni e aver inserito gli indirizzi email dei colleghi del team, questi riceveranno un invito di Asana via email a tuo nome. Assicurati di utilizzare indirizzi email di lavoro, in modo che tutti finiscano insieme nella tua organizzazione. Fai sapere ai colleghi del team che dovrebbero aspettarsi l'email: usa il nostro modello di email per renderla ancora più facile.
Una volta che i tuoi colleghi del team si sono uniti ad Asana
Una volta che i tuoi colleghi del team si sono iscritti ad Asana, puoi iniziare a monitorare le attività alle quali collaborerete. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare col piede giusto.
- Invita i clienti a leggere la guida rapida o le lezioni di Asana per imparare i concetti di base ed essere subito operativi. La guida di Asana (che stai leggendo proprio ora) è una risorsa importante, che li affiancherà nell'apprendimento.
- Stabilisci alcune convenzioni in modo da essere tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
- Invita i colleghi a unirsi ai tuoi progetti e organizza un brainstorming per individuare altri eventuali progetti che il tuo team potrebbe gestire con Asana. Creando un progetto insieme, tutti verranno coinvolti.
- Aggiungi i membri del team come collaboratori delle attività e incoraggiali ad assegnarti attività e commentare, aggiungere allegati o anche completare un'attività, invece di inviare email o messaggi in chat.
- Programma una riunione (o crea un progetto) qualche settimana dopo l'uso per rispondere a domande, riflettere su come stanno andando le cose e prendere nota dei benefici per il team.
Confronta i flussi di lavoro precedenti del tuo team con quelli di Asana usando la nostra tabella di comparazione.
Dedicare del tempo assieme al tuo "team di prova" per scoprire Asana ti ripagherà rapidamente, perché vi consente di gestire il lavoro, di comunicare più efficacemente e realizzare grandi cose insieme.
Non è un segreto: Asana offre prove gratuite di 30 giorni. Inizia il tuo oggi stesso.