Gestire le attività e assegnare le priorità

Sei stanco delle liste di cose da fare senza fine? Ti senti perso e inefficace a guardare mentre le tue priorità vengono messe da parte? Ottieni il controllo del tuo carico di lavoro con Le mie attività e impara a monitorare e assegnare priorità al tuo lavoro in modo efficace per aumentare la produttività e portare a termine le attività.

Cos' è un'attività?

Su Asana, tutto inizia con un'attività. Le attività sono le cose da fare e gli elementi costitutivi più importanti di Asana. Un'attività può essere qualsiasi cosa, da un argomento di discussione per una riunione, all'assegnazione di un lavoro attuabile per se stessi o per gli altri. Per ulteriori informazioni sulle attività, dai un'occhiata al nostro articolo del Centro assistenza sulla comprensione delle attività.

Cos' è la sezione Le mie attività?

Le mie attività sono un elenco di tutte le attività che ti sono state assegnate in una determinata organizzazione o spazio di lavoro. È la tua lista di cose da fare personale e personalizzabile e ti aiuta ad assegnare le priorità e visualizzare il lavoro da svolgere durante la giornata mostrandoti tutte le attività a te assegnate e le relative scadenze. Ritornare alle mie attività durante il giorno ti aiuta a rispettare i tempi previsti, spuntare le attività che hai completato e vedere qualsiasi nuovo lavoro in arrivo, permettendoti di assegnare le priorità in tempo reale.

My Tasks

Tutte le attività create nella sezione Le mie attività saranno private e saranno visibili solo a te. Puoi decidere di lasciarle private o di aggiungerle ai progetti pertinenti.

Suggerimenti per gestire le attività e assegnare le priorità

  1. Cattura tutto: è meglio aggiungere attività e quindi contrassegnarle come completate, piuttosto che dimenticare ciò che volevi fare. Che si tratti di un pensiero passeggero o di una domanda per qualcuno, aggiungilo ai miei compiti.
  2. Elenchi delle leve: organizza le tue attività personali in sezioni per aiutarti a concentrarti.   Puoi creare una sezione per le priorità elevate o le attività che scadono a breve, un'altra per le idee di progetto, nonché per le attività personali e gli argomenti delle riunioni. Classificare le tue attività personali ti aiuterà a sfruttare la sezione pertinente al momento giusto e ti aiuterà a concentrarti meglio. Pronto, imposta l'azione: rendi le tue attività attuabili utilizzando prima i verbi per ottenere informazioni rapide su ciò che deve essere fatto, ad esempio "Pianifica newsletter settimanale" o "Progetta creatività estiva".
  3. Tutto sulle priorità: assicurati di portare a termine il lavoro in tempo. Sia che ordini il tuo elenco in base alla priorità o utilizzi un tag personalizzato per evidenziare il lavoro critico, assicurati di avere visibilità sulle cose da fare e non solo sulle cose da fare, in modo da non perdere nulla.
  4. Scadenze: prepararti per il successo significa più che sapere cosa fare, devi anche sapere quando farlo. Imposta scadenze o date di scadenza per le tue attività in modo che sappiano quando devono essere completate.
  5. Suddividi: dividi le attività di grandi dimensioni in parti più piccole e gestibili (come attività e sottoattività) per vedere il carico di lavoro complessivo e i singoli passaggi necessari per completarlo.
  6. Festeggia: che si tratti di un piccolo compito, di un traguardo o di un obiettivo, riconosci e festeggia il completamento delle attività con animazioni divertenti. Perché? Perché no?
  7. Dai un'occhiata: inizia la giornata rivedendo le mie attività per tenere sotto controllo le scadenze e le prossime.
  8. Dipendenze: aspetti che qualcuno completi il suo lavoro prima di poter iniziare il tuo? Usa le dipendenze per monitorare l'avanzamento e sapere quando puoi iniziare l'attività.

A differenza di una lista di cose da fare scritta a mano o di un post-it, non puoi perdere la tua lista delle mie attività. In questo modo, puoi aggiungere attività, annotare note o idee e conservarle tutte in un'unica posizione, sia sul desktop che sull'app per dispositivi mobili. Puoi anche creare elenchi separati nello stesso posto, in modo da poter vedere ciò che è dovuto individualmente da te per progetti diversi. Puoi anche impostare attività ricorrenti per gli articoli che scadono ogni giorno/settimana/mese, ecc. in modo da non dimenticare mai più un rapporto trimestrale o una riunione settimanale.

sorting

Per ulteriori informazioni su come gestire le attività, consulta queste risorse:

Risorse Link
Lezioni di Asana Impara i concetti di base delle attività in 5 minuti
Video tutorial sulle attività Guarda Come usare Asana
Corso on-demand sulla gestione delle attività Iscriviti ad Asana Academy
Collegati con la Community Partecipa al prossimo corso di formazione o avvia una conversazione sulle attività nel forum della nostra community 
Articolo del Centro assistenza Massimizza la tua produttività con Le mie attività

Migliora la tua produttività con una sfida di 20 giorni

Vuoi lavorare in modo più intelligente, non più duro? I nostri 20 consigli quotidiani possono aiutarti a iniziare una routine per lavorare in modo più intelligente ed efficace. Concentrati su una sfida ogni giorno e passa a un modo di lavorare più produttivo. Accetta la sfida qui.

Non è un segreto: Asana offre prove gratuite di 30 giorni. Inizia il tuo oggi stesso. Prova gratuitamente