Se si verifica uno di questi problemi
La schermata di caricamento è bloccata.
È apparso un messaggio che ti dice che sei disconnesso dal server.
È apparso un messaggio che ti dice che è necessario ricaricare Asana.
Se visualizzi un messaggio di errore particolare e i suggerimenti che seguono non ti aiutano a risolvere il problema, assicurati di prenderne nota, così da poterlo inviare al nostro team di assistenza.
Prova questi suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
- Disattiva tutte le estensioni del browser attive.
- Aggiorna il browser alla versione più recente.
- Cancella la cronologia, la cache e i cookie del browser.
- Controlla se il problema si verifica in un altro dei browser supportati indicati di seguito per capire se è un problema isolato o se colpisce più browser.
- Controlla se puoi stabilire una connessione WebSocket
- Controlla la pagina dello stato di Asana per verificare lo stato dei nostri server.
Se, dopo aver provato i passaggi indicati sopra, il problema continua a verificarsi, contatta il nostro team di assistenza. Assicurati di indicare i passaggi che hai già provato, in modo che possiamo darti l'assistenza giusta.
Disattivare le estensioni del browser
Come disattivare le estensioni del browser
- In Google Chrome
- In Safari
- In Mozilla Firefox
- In Microsoft Edge
Se stai usando Chrome, prova la navigazione in incognito (che non utilizza le estensioni installate) per usare Asana.
Aggiornare i browser
Asana supporta solamente le versioni più recenti e ufficiali dei browser. Potrebbero verificarsi dei problemi con Asana se usi la versione obsoleta di un browser. Assicurati di ottenere la miglior esperienza possibile aggiornando il browser alla versione più recente.
Come aggiornare il tuo browser
- In Google Chrome
- In Safari
- In Mozilla Firefox
- In Microsoft Edge
Cancellare la cronologia e la cache del browser
Come cancellare la cronologia
- In Google Chrome
- In Safari
- In Mozilla Firefox
- In Microsoft Edge
Deseleziona la casella Password quando cancelli la cronologia per non perdere le password salvate nel browser.
Browser compatibili
Asana funziona con le versioni più recenti di:
Browser non compatibili
Asana non funziona con:
- Internet Explorer
- Opera
- Versioni beta o per sviluppatori dei browser supportati
Asana è un'applicazione web moderna, che utilizza alcune delle funzionalità più recenti di HTML5, CSS3 e JavaScript. Ogni browser ha un'interpretazione differente di questi linguaggi. Ciò potrebbe causare bug importanti, ad esempio il mancato salvataggio dei dati, la loro corruzione o la loro sovrascrittura.
Eseguiamo test e sviluppiamo la nostra applicazione per i browser compatibili, oltre a bloccare l'accesso ad Asana dai browser non compatibili. Lo facciamo per proteggere i tuoi dati.
Non è possibile accedere ad Asana da browser per dispositivi mobili. Per usare Asana quando sei fuori ufficio, dovrai utilizzare l'app per dispositivi mobili.
Effettuare l'aggiornamento a TLS 1.2
In Asana, la sicurezza è la nostra massima priorità. Il tuo browser potrebbe usare un protocollo di crittografia obsoleto, il TLS 1.1, che ha problemi di sicurezza. Per garantire i più alti standard di sicurezza, stiamo apportando miglioramenti e ritirando i protocolli di crittografia più vecchi in linea con altri fornitori di software. Ciò significa che non supportiamo più TLS 1.1 e ti consigliamo di aggiornare alla versione 1.2 o superiore.
Puoi trovare ulteriori informazioni tecniche nel nostro sito per gli sviluppatori.
Alcune versioni meno recenti dei browser supportano TLS 1.1 per impostazione predefinita, ma puoi attivare TLS 1.2 aggiornando il browser alla versione più recente. Se il team IT della tua azienda non ti consente di aggiornare il browser, dovrai attivare TLS 1.2 manualmente per assicurarti di poter continuare a usare Asana senza problemi. Tutti i browser aggiornati supportano TLS 1.2.
Browser: | Non supporta TLS 1.2: | Supporta TLS 1.2 ma non per impostazione predefinita: | Supporta TLS 1.2 per impostazione predefinita: |
---|---|---|---|
Google Chrome | v1-v21 | v22-37 | v38 e versioni superiori |
Mozilla Firefox | v1-v22 | v23-v26 | v27 e versioni superiori |
Apple Safari | v1-v6 | v7 e versionisuperiori |
Se stai usando un browser che non supporta TLS 1.2 in alcun modo, per usare Asana dovrai aggiornarlo a una versione che lo supporta.
Se stai usando un browser che supporta TLS 1.2 ma non per impostazione predefinita, ti consigliamo di aggiornarlo a una versione più recente che lo faccia per impostazione predefinita. Se la rete IT non ti consente di aggiornare il tuo browser, dovrai attivare TLS 1.2 dalle impostazioni del browser.
Se stai avendo problemi e credi che il tuo browser sia aggiornato, verifica la sicurezza del TLS utilizzato dal tuo browser qui.
Se la pagina indicata sopra mostra che stai usando TLS 1.1, dovrai collaborare con il team IT della tua azienda per aggiornare la connessione a TLS 1.2.
WebSocket
Devi usare WebSocket per poter usare Asana e assicurarti che la versione più recente del prodotto funzioni correttamente. Alcuni utenti di Asana potrebbero avere alcuni problemi a connettersi tramite WebSocket se sono presenti firewall aziendali estremamente limitanti o se viene utilizzato un antivirus obsoleto.
Se hai problemi a stabilire una connessione con Asana, segui queste istruzioni.
- Verifica la tua connettività qui: se questo sito indica che la tua connessione WebSocket è corretta, non devi fare altro.
- Contatta il tuo reparto IT e indirizzalo a questo articolo per diagnosticare il problema. Può controllare se il firewall aziendale sta interferendo con la connessione. In questo caso, autorizzare i domini .asana.com e .sync.app.asana.com dovrebbe essere sufficiente.
- Potresti dover aggiornare il tuo antivirus o firewall alla versione più recente per far sì che non blocchi la connessione.
- Se visualizzi ancora il nostro messaggio nella barra superiore o se continuano a verificarsi problemi, contatta il nostro team di assistenza.