Panoramica
Le dashboard sono schede all'interno dei progetti che contengono grafici ed elementi visivi che ti consentono di ottenere una visione globale delle attività per comprendere rapidamente i progressi del tuo team. I grafici ti aiutano a identificare immediatamente potenziali blocchi nel lavoro del tuo team e far avanzare il progetto.
La scheda Dashboard è il punto di riferimento in cui trovare i dati che ti permettono di controllare rapidamente lo stato di avanzamento del progetto.
Questa funzionalità è disponibile per tutti i piani a pagamento di Asana (Premium, Business ed Enterprise).

Come accedere:
- Dal progetto selezionato, clicca sulla scheda Dashboard.
In base alle dimensioni dello schermo o della finestra, potresti dover cliccare su Altro per accedere alla dashboard.
Componenti
I grafici delle dashboard verranno compilati automaticamente quando visiti la scheda per la prima volta. Puoi anche aggiungere grafici personalizzati e visualizzazioni dei totali. Le dashboard si aggiorneranno automaticamente tutte le volte che visiti la scheda o aggiorni la pagina, di modo che le informazioni siano sempre aggiornate.
Tipi di grafici
Grafico a colonne
Attività non completate per sezione.
Per personalizzare:
Clicca sull'icona Matita. Ad esempio, puoi scambiare la sezione con lo stato di completamento o qualsiasi altro campo personalizzato presente nel menu, in modo da visualizzare una distribuzione verticale dei punti dati per metterli a confronto.
Puoi:
- Visualizzare il numero di attività per sezione per scoprire in quali processi del team possono nascondersi potenziali colli di bottiglia
- Scambiare la posizione di qualsiasi campo personalizzato per visualizzare lo stato del progetto e dove si trovano i blocchi
Grafico ad anello
Numero di attività per stato di completamento

Qui puoi:
- Dai una rapida occhiata a quanto è grande ciascuna delle tue sezioni di lavoro. Ad esempio, i tuoi compiti incompleti sono una parte piccola o grande della torta?
- Rappresenta visivamente le attività in base allo stato di completamento o le attività in base al campo personalizzato della sezione sostituendole l'una con l'altra o facendo clic sull'icona a forma di matita per personalizzare il tuo grafico.
Grafico degli incaricati
Numero delle attività per incaricato.

Puoi:
- Comprendi come il lavoro è distribuito all'interno del tuo team. Con una rapida occhiata, puoi valutare chi sta performando e chi potrebbe essere sovraccarico.
- Clicca sulla matita per personalizzare il tuo grafico.
Se passi col puntatore del mouse sul lollipop dell'incaricato, puoi visualizzare quante attività ha in programma.
Grafico burn-up
Attività completate in un periodo di tempo.

Questo grafico ti aiuta a monitorare la velocità del tuo team nel tempo e quanto rapidamente completa le attività.
Grafico a linee

I grafici a
Totale dei campi numerici personalizzati
Puoi aggiungere un campo numerico al tuo progetto per visualizzarne il valore in questo grafico.
Puoi migliorare il tuo resoconto sui dati con il totale dei campi numerici personalizzati esistenti in un dato progetto. Indipendentemente dal tipo, i campi personalizzati popoleranno il grafico per creare un resoconto dei totali. Puoi inoltre cliccare sulla matita per personalizzare il tuo grafico.

Possiamo sommare qualsiasi campo numerico personalizzato presente nel progetto. Ti consigliamo di usare questo grafico per confrontare stime con dati reali, come budget e costi effettivi, o se desideri sommare le ore impiegate dal team per lavorare al progetto.
Se sono disponibili dei campi numerici personalizzati, li inseriremo automaticamente nella dashboard.
Aggiunta di grafici personalizzabili o visualizzazioni dei totali
Raggruppa o filtra i dati per incaricato, campo personalizzato, tipo di attività, completamento, stato o data. Puoi avere diversi livelli di filtri per ottenere informazioni dettagliate e aggiungere titoli personalizzati ai tuoi grafici.
Quando si crea un nuovo grafico, è possibile scegliere tra Colonna, Linea, Burn-up, Ad anello, Lollipop o Numerico.


Puoi aggiungere alla dashboard fino a quindici elementi.
Dalla finestra successiva, puoi personalizzare il grafico o la visualizzazione dei totali.

Devi aggiungere un titolo al grafico prima di salvare.
Modificare un grafico
Azioni che puoi effettuare quando modifichi un grafico
- Scegliere il formato del grafico (ad anello, a colonne, lollipop, a linee, burn-up) o della visualizzazione dei totali.
- Decidere come raggruppare i dati del grafico (asse x). Ad esempio: per incaricato, autore, enumerazione dei campi personalizzati, sezione, tipo di attività, stato di completamento, stato dell'attività (in programma, scaduta, completata, non programmata) e periodo di tempo.
- Scegliere come misurare i tuoi dati ( asse y). Per esempio: usare il tempo per il completamento, il numero di attività o la somma/media dei campi numerici personalizzati come unità di misura per il grafico o la visualizzazione dei totali. Non è possibile utilizzare la media come unità di misura per i grafici ad anello, poiché i numeri devono essere parte di un intero.
- Filtri di livello su un singolo grafico o riepilogo numerico. Ad esempio, incaricato, opzione di campo personalizzato a selezione singola, sezione, tipo di attività, stato di completamento, stato dell'attività (in programma, scaduta, non programmata), filtri di data. All'interno di intervalli di date correlati, puoi anche selezionare quale data (di creazione, di completamento, di scadenza) desideri utilizzare. Questi sono filtri specifici per i grafici, non per la dashboard.
Come modificare il tuo grafico
Per modificare il tuo grafico, clicca sulla matita accanto al grafico selezionato.

Dalla finestra successiva, puoi personalizzare il tuo grafico secondo le tue specifiche.

Quando hai completato le tue modifiche, clicca su Salva.
Riordinare i grafici
Puoi riordinare il layout dei tuoi grafici usando la funzionalità di trascinamento.

Come espandere la vista del grafico
Clicca l'icona Espandi per visualizzare più dati e ingrandire il grafico.

Azioni del grafico
Puoi esportare ogni grafico in un'immagine (png) separata. Non puoi esportare l'intera dashboard come elemento unico.
Se desideri aggiungere dei grafici al tuo aggiornamento sullo stato, scarica il grafico e aggiungilo come allegato nel generatore di stati. Puoi quindi trascinarlo in un'email, in un messaggio Slack o in una slide di presentazione per illustrare lo stato di avanzamento del team.
Clicca sull'icona con i tre puntini per:
- Duplica il tuo grafico
- Scarica immagine
- Rimuovi grafico
Come personalizzare un grafico usando i colori
Usare i colori per personalizzare i grafici può aiutarti a identificare e differenziare immediatamente gli ostacoli potenziali per il tuo team. Applicare un colore unico a grafici diversi ti aiuta a rappresentare visivamente le attività per stato di completamento o i campi personalizzati delle attività per sezione. I colori personalizzati possono essere importati sia per i grafici filtrati sia raggruppati.
Come modificare il tuo grafico
- Clicca sull'icona della matita accanto al grafico selezionato.
- Seleziona il colore che desideri usando il selettore colori e clicca su Salva.

Colori dei campi numerici personalizzati
Per fare in modo che i colori siano basati sui campi numerici personalizzati, seleziona il colore grigio ("nessuno") nell'angolo in alto a sinistra del selettore colori.

Se scegli di raggruppare per campo personalizzato, il colore del grafico verrà impostato automaticamente su nessuno per far sì che tu possa vedere come prima cosa i colori dei campi personalizzati.
Casi d'uso
Gli utenti si affidano agli elementi visivi per avere una visione chiara e basata sui dati delle attività rilevanti, da cui possono estrapolare una storia da raccontare a un gruppo eterogeneo di stakeholder, instaurando un ambiente di fiducia e facilitando azioni rapide. Puoi vedere da dove vieni e dove stai andando.
I manager, i direttori e i leader dei programmi responsabili dell'esecuzione degli obiettivi strategici hanno bisogno di elementi visivi per visualizzare i progressi in tempo reale, identificare rapidamente i problemi e concentrarsi sul lavoro più importante.
L'obiettivo
La dashboard di Asana è una dashboard di dati che mostra gli indicatori di prestazione chiave relativi a progetti specifici. Può mostrare metriche relative alle prestazioni e all'avanzamento generali di un progetto o evidenziare particolari problemi che richiedono maggiore attenzione.
Inserire dati presentati visivamente nei tuoi resoconti fa in modo che il tuo pubblico possa capire rapidamente le informazioni presentate e considerare i risultati provenienti da quei dati.
Usa queste funzionalità per:
- Monitorare le attività di uno o più progetti e identificare vincoli od ostacoli
- Monitorare l'avanzamento rispetto agli obiettivi e presentare il resoconto dello stato ai dirigenti
- Raccogliere i punti deboli più importanti in una descrizione o in una presentazione visiva del problema per gli stakeholder
- Ottenere approfondimenti preziosi relativi ai tuoi progetti
- Sfruttare i dati e stare un passo avanti
- Ottenere una panoramica completa dell'andamento del progetto
Utilizzando questi grafici per creare resoconti, stai:
- Guidando e semplificando il flusso di lavoro
- Assumendoti le responsabilità e dando chiarezza
- Trasformando i dati in approfondimenti utili
- Inviando un messaggio di maggior impatto più rapidamente
Ti piace quello che vedi? Inizia oggi una prova gratuita di Asana di 30 giorni.
Prova gratuitamente