L'accesso a un'attività su Asana è contestuale ed esistono diverse situazioni che determinano chi può accedere a un'attività.
Attività | Accessibile da |
Attività privata | Solo i collaboratori dell'attività |
Attività pubblica | Tutti i membri dell'organizzazione |
Attività in un progetto privato | Collaboratori dell'attività e membri del progetto |
Attività in un progetto pubblico | Collaboratori dell'attività, membri del progetto e membri del team |
In questo articolo, ti spiegheremo:
- Come identificare le autorizzazioni di un'attività
- Chi può vedere la tua attività
- Come concedere l'accesso alla tua attività
- Come limitare l'accesso alla tua attività
Attività privata

Verificare se un'attività è privata e non fa parte di un progetto:
- Sopra il nome dell'attività, una dicitura indicherà che l'attività è privata per te e i collaboratori.
- Il campo del progetto nel pannello dei dettagli delle attività indica se l'attività fa parte o meno di un progetto.
Per impostazione predefinita, le attività create in Le mie attività sono private, non appartengono a nessun progetto e non hanno collaboratori.
Chi può vedere questa attività?

Accedere ad un'attività privata che non fa parte di nessun progetto:
Solo i collaboratori possono accedere alle attività private che non appartengono a nessun progetto.
Come faccio a concedere l'accesso a questa attività?

Condividere un'attività privata che non fa parte di nessun progetto:
- Rendi pubblica l'attività: rendendo pubblica l'attività, diventerà pubblica per tutti i membri dell'organizzazione, ma dovranno cercarla per accedervi.
- Aggiungi l'attività ai progetti: aggiungendo l'attività a un progetto, tutti i membri del progetto e i membri del team vi potranno accedere.
- Aggiungi un collaboratore: aggiungendo un collaboratore, potrà accedere all'attività.
Prima di aggiungere l'attività a un progetto, assicurati di verificare le autorizzazioni del progetto.
Come faccio a limitare l'accesso a questa attività?

Per limitare l'accesso a un'attività che non fa parte di un progetto, puoi:
- Rendi l'attività privata per i suoi collaboratori
- Rimuovi tutti i collaboratori per renderla privata per te.
Non rimuoverti come collaboratore dell'attività, altrimenti vi perderai l'accesso.
Attività pubblica

Verificare se un'attività è pubblica e non appartiene a nessun progetto:
- Sopra il nome dell'attività, una dicitura indicherà che l'attività è visibile a tutti in [nome dell'organizzazione]
- Il campo del progetto nel pannello dei dettagli delle attività indica se l'attività si trova o meno in un progetto.
Chi può vedere questa attività?

Chi può visualizzare un'attività pubblica che non appartiene a un progetto:
- Tutti i membri dell'organizzazione
- Collaboratori dell'attività
Come faccio a concedere l'accesso a un'attività che non fa parte di un progetto?
- Aggiungi un collaboratore dell'attività: aggiungendo un collaboratore dell'attività, potrà accedervi. Se è un membro dell'organizzazione, allora può già accedervi con la ricerca.
- Aggiungi l'attività a un progetto: aggiungendo l'attività al progetto, tutti i membri del progetto vi potranno accedere.
Prima di aggiungere l'attività a un progetto, assicurati di verificare le autorizzazioni del progetto e chi sono i membri.
Come faccio a limitare l'accesso a un'attività pubblica che non fa parte di un progetto?
- Rimuovi i collaboratori da un'attività: rimuovendo tutti i collaboratori da un'attività, ma non te stesso, i membri dell'organizzazione non riceveranno più le relative notifiche, ma potranno comunque accedere all'attività con la ricerca.
- Rendi l'attività privata: clicca sul pulsante delle azioni delle attività dal pannello dei dettagli dell'attività e seleziona Rendi privata. Dato che l'attività non fa parte di nessun progetto, sarà visibile solo a te e ai relativi collaboratori.
Attività in un progetto pubblico

Verificare se un'attività si trova in un progetto pubblico:
- Il campo del progetto nel pannello dei dettagli delle attività indica il progetto a cui appartiene l'attività. Clicca sul nome del progetto per caricarlo.
- Dopo aver caricato il progetto, l'intestazione indicherà che è Pubblico per [nome del team].
Chi può vedere questa attività?

Chi può visualizzare le attività in un progetto pubblico:
- Membri del progetto
- Collaboratori dell'attività
- Membri del team
Come faccio a concedere l'accesso alle attività in un progetto pubblico?
- Aggiungi un utente come collaboratore dell'attività: aggiungendo un utente come collaboratore dell'attività, potrà ricevere i relativi aggiornamenti. Se è già un membro del progetto o del team, allora può già accedervi.
- Aggiungi i membri del progetto: aggiungendo un utente come membro del progetto potrà accedere a tutte le relative attività. Se è un membro del team, allora può già accedere all'attività.
Come faccio a limitare l'accesso a questa attività?
- Rimuovi i collaboratori dell'attività: non riceveranno più le relative notifiche. Se invece sono membri del progetto o membri del team, potranno ancora accedere all'attività.
- Rimuovi i membri del progetto: non riceveranno più notifiche relative all'attività e al progetto. Tuttavia, se è anche membro del team in cui si trova il progetto, può visualizzare questa e le altre attività del progetto, dato che è pubblico.
- Rimuovi l'attività dal progetto: i membri del progetto non avranno più accesso all'attività, mentre i collaboratori dell'attività potranno ancora accedervi.
- Rendi il progetto privato: i membri del team non avranno più accesso all'attività o all'intero progetto, mentre i membri del progetto e i collaboratori dell'attività potranno ancora accedervi.
Attività in un progetto privato

Verificare se un'attività si trova in un progetto privato:
- Il campo del progetto nel pannello dei dettagli delle attività indica il progetto a cui appartiene l'attività. Clicca sul nome del progetto per caricarlo.
- Dopo aver caricato il progetto, l'intestazione indicherà che il progetto è Privato per i membri del progetto. In alternativa, l'intestazione del progetto può anche indicare che è Privato se è visibile solo a te.
Se l'accesso all'attività è limitato a un gruppo di persone, sopra il campo del progetto nel pannello dei dettagli dell'attività apparirà una barra gialla. Questa barra gialla indica esattamente chi vi ha accesso.
Chi può vedere questa attività?

Chi può visualizzare le attività in un progetto privato:
- Membri del progetto
- Collaboratori dell'attività
Come faccio a concedere l'accesso alle attività di un progetto privato?
- Aggiungi i collaboratori dell'attività: aggiungendo un utente come collaboratore di un'attività, potrà accedere solamente a quell' attività. Se è un membro del progetto, allora può già accedervi.
- Aggiungi un utente come membro del progetto: aggiungendo un utente come membro del progetto, potrà accedere a tutte le attività del progetto.
- Rendi pubblico il progetto: rendendo pubblico il progetto, tutti i membri del team potranno accedervi.
Come faccio a limitare l'accesso a questa attività?
- Rimuovi i collaboratori dell'attività: non avranno più accesso all'attività. Tuttavia, se sono membri del progetto, potranno ancora accedere all'attività, ma non riceveranno più le relative notifiche.
- Rimuovi i membri del progetto: non avranno più accesso a questa e alle altre attività del progetto, a meno che non siano ancora collaboratori dell'attività.
- Rimuovi l'attività dal progetto: i membri del progetto non avranno più accesso all'attività, ma i collaboratori dell'attività potranno ancora accedervi.
Richiedere l'accesso a un'attività privata

Per richiedere l'accesso a un'attività privata, puoi contattare il relativo incaricato. Per farlo:
- Clicca sul link dell'attività privata a cui vuoi accedere. Verrai indirizzato a una schermata che ti informerà che non hai accesso a quell' attività.
- Clicca sul pulsante Richiedi accesso per chiedere l'accesso all'incaricato di quell' attività.
- L'incaricato riceverà un'attività che spiega che hai richiesto l'accesso e potrà aggiungerti come collaboratore.
Accettare o rifiutare le richieste per aggiungere collaboratori a un'attività privata
Se non hai accesso a un'attività privata, puoi richiedere di essere aggiunto come collaboratore. Per accedere all'attività, la richiesta deve prima essere accettata.
- Quando richiedi l'accesso a un'attività privata, l'incaricato riceverà un'attività che lo informa che è stato richiesto l'accesso. L'incaricato può aggiungerti al progetto per consentirti di accedervi.
- Se l'attività non ha un incaricato, l'attività per concedere o negare l'accesso verrà assegnata all'autore dell'attività, se ha ancora l'accesso in modifica.
- Se l'attività non ha un incaricato e l'autore dell'attività non ha l'accesso in modifica, il primo collaboratore con accesso in modifica riceverà l'attività per concedere o rifiutare l'accesso.
- Se i membri di un progetto possono accedere all'attività, l'attività per concedere o negare l'accesso verrà assegnata al titolare del progetto. Se il progetto non ha un titolare, l'attività verrà assegnata a un membro che può modificare quel progetto.
Cerchi un modo migliore per gestire il tuo lavoro? Inizia una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente