Crea sottoattività per suddividere un'attività in compiti più piccoli o per distribuire il lavoro tra più persone. Le sottoattività funzionano come attività indipendenti e hanno gli stessi campi dell'attività principale, con la differenza che sono incorporate al suo interno.
Crea una sottoattività
Come creare una sottoattività
- Clicca sul pulsante delle sottoattività nel pannello dei dettagli dell'attività.
- In alternativa, premi
Tab+S
dopo aver selezionato un'attività principale. - Dopo aver creato una sottoattività, selezionala e premi
Invio
per crearne un'altra.

Dettagli delle sottoattività
Come accedere a una sottoattività e modificarne i dettagli
Clicca sull'icona della chat a forma di fumetto accanto al nome.

Puoi creare sottoattività nelle sottoattività secondarie fino a un massimo di cinque livelli.
Nei dettagli delle sottoattività visualizzerai tutte le opzioni che avresti per un'attività principale, compresa la possibilità di creare più sottoattività.

Quando visualizzi i dettagli di una sottoattività, il nome dell'attività principale appare sopra a quello della sottoattività. Per tornare ai dettagli dell'attività principale, clicca sul nome di quest' ultima nella parte superiore del pannello dei dettagli dell'attività.
Se un'attività principale viene completata, le sottoattività associate non verranno completate. Dovranno essere completate separatamente e, al completamento, verranno visualizzate in grigio all'interno dell'attività principale.
Visualizzazione del numero delle sottoattività nei progetti

Puoi verificare facilmente se un'attività ha delle sottoattività utilizzando le diverse viste e funzionalità di Asana, come le bacheche, il calendario o la gestione delle risorse. Cerca l'icona del totale delle sottoattività accanto al nome di un'attività.
Sottoattività nella vista elenco
La vista elenco permette ai team di visualizzare i progetti in un layout che aiuta gli utenti a capire rapidamente quanto lavoro resta da fare. I team possono visualizzare una panoramica delle cronologie, i percorsi critici, lo stato di approvazione, la durata delle attività, i traguardi, le dipendenze, le sottoattività e altro ancora.
Le sottoattività possono anche essere visualizzate in un elenco, che risulta particolarmente utile per i progetti a più livelli.

Gli utenti Asana possono impostare i valori dei campi, compresi quelli personalizzati. Inoltre, possono comprimere ed espandere le sottoattività per avere un quadro generale o dettagliato.
Suddividendo un progetto complesso in parti più piccole e facili da gestire, gli utenti sono più fiduciosi sulla riuscita.
Questa vista mostra le sottoattività in modo da permetterti di individuare immediatamente i colli di bottiglia, i potenziali problemi e le inefficienze.
Sottoattività in vista cronologia
Nella vista cronologia puoi visualizzare le sottoattività e avere una visione globale dei tuoi progetti. Scopri di più sul funzionamento delle sottoattività nella vista cronologia nel nostro articolo sulla cronologia.
Sottoattività e associazione ai progetti
Se vuoi che una sottoattività appaia nell'elenco delle attività, nel calendario e nella cronologia di un progetto insieme alle altre attività, aggiungila manualmente al progetto. Puoi anche aggiungere un incaricato, in quanto le sottoattività non lo ereditano dalle loro attività principali.
Come associare un progetto a una sottoattività
- Clicca sul fumetto della chat per aprire i dettagli dell'attività
- Clicca sul pulsante delle azioni dell'attività
- Seleziona Aggiungi a progetto dal menu a discesa.
- Digita il nome del progetto a cui vuoi aggiungere la sottoattività
Una volta che la sottoattività è stata associata a un progetto:
- La sottoattività apparirà nell'elenco delle attività del progetto
- Il nome del progetto apparirà nei dettagli della sottoattività
Premi
Tab+P
per visualizzare il campo del progetto della sottoattività.
La sottoattività apparirà anche nelle viste File, Avanzamento e Calendario.
Autorizzazioni delle sottoattività
Le sottoattività sono visibili a chiunque può visualizzare l'attività principale. Scopri di più sulle autorizzazioni.
Se vuoi aggiungere dei campi personalizzati a una sottoattività, è necessario aggiungerla manualmente a un progetto.
Convertire le attività in sottoattività
Per convertire un'attività in una sottoattività:
- Clicca sull'attività che vuoi impostare come nuova attività principale per aggiungerne i dettagli nel pannello dei dettagli dell'attività.
- Clicca e trascina l'attività che vuoi convertire nella sezione delle sottoattività del pannello dei dettagli dell'attività aperta della nuova attività principale
Per convertire un' attività in sottoattività, entrambe devono trovarsi nello stesso elenco del pannello principale (un progetto, un' etichetta o una lista in Le mie attività).
Puoi anche riconvertire una sottoattività in attività.
Non puoi trascinare un' attività principale nelle sue sottoattività.
Eliminare le sottoattività

Come eliminare una sottoattività
- Clicca sulla sottoattività che vuoi eliminare.
- Clicca sull'icona con i tre puntini
- Seleziona Elimina la sottoattività selezionata
Sottoattività nidificate
Per visualizzare le sottoattività associate alle tue attività principali, clicca sull'icona del triangolo nero nella vista Elenco del tuo progetto.

Per visualizzare le sottoattività nidificate, il tuo progetto deve essere ordinato per Nessuno.
Cerchi un modo migliore per gestire il tuo lavoro? Inizia una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente