Visualizza il calendario dei tuoi progetti per monitorarne le scadenze e i traguardi. Puoi anche utilizzare i calendari dei team per una panoramica più ampia e modificare il giorno di inizio del tuo calendario nelle impostazioni personali.
Nel calendario di un progetto verranno visualizzate solo le attività e le sottoattività con date di scadenza associate al progetto. Le sottoattività dovranno essere aggiunte manualmente al progetto per essere visualizzate nella vista del calendario.
Completare l'attività

Per completare un'attività, passa il mouse sul nome dell'attività e clicca sull'icona del segno di spunta.
Crea attività dalla vista calendario
Per creare un'attività in un calendario, clicca sullo spazio vuoto in una determinata data, inserisci il nome dell'attività e premi Invio.

Una volta creata l'attività, puoi cliccare direttamente su di essa per accedere ai dettagli.

Da qui puoi:
- Aggiungi un incaricato
- Compila i campi
- Aggiungi una descrizione
- Aggiungi una sottoattività
Quindi, clicca lontano dal popup o sulla X in alto a destra per terminare.
Impostare i colori nel calendario di un progetto
Il modo migliore per impostare i colori nel calendario di un progetto è creare campi personalizzati e impostare i colori per ciascun campo. In questo modo, quando imposterai il valore del campo personalizzato nelle attività, quel colore verrà visualizzato sul tuo calendario.

Per impostare i colori nel calendario di un progetto, clicca sull'icona Colore e seleziona un'opzione dal menu a discesa.
Puoi selezionare l'opzione Impostazione predefinita di Asana, che importa i colori impostati in altre sezioni di Asana, oppure creare una logica di colori basata sui campi personalizzati. Una volta selezionato il campo personalizzato che desideri utilizzare, puoi salvare quella vista per tutti, in modo che tutto il team possa vedere la stessa logica di colori quando visualizza il calendario del progetto.
Opzioni del calendario
Dalla vista Calendario di un progetto, puoi accedere direttamente a una serie di opzioni.
Dalla vista del calendario del progetto, puoi:
- Tornare alla data odierna.
- Seleziona un intervallo di date
- Filtrare le attività
- Nascondere o visualizzare i fine settimana
- Applica colore al tuo calendario
- Visualizza più azioni
- Accedi al menu Personalizza
- Espandere e comprimere i giorni pieni di impegni
Salvare una vista del progetto
- Per salvare il Calendario come visualizzazione predefinita del progetto, clicca sull'icona con tre puntini accanto alla scheda Calendario e clicca su Imposta come predefinito.
- Puoi filtrare le attività e salvare questo layout, cliccando sull'icona con i tre puntini e selezionando Salva per tutti.
Cliccando su Salva per tutti, salverai la vista corrente del progetto per tutti coloro con cui stai collaborando.
Modificare le date di scadenza con la funzione di trascinamento
Clicca sull'attività nella vista del tuo calendario e tieni premuto per spostarla sulla nuova data di scadenza.
Numero di sottoattività
Puoi anche visualizzare il numero di sottoattività di una particolare attività direttamente dalla vista Calendario.
Il numero delle sottoattività apparirà accanto al nome dell'attività nella vista Calendario.
Vista settimanale nella sezione Le mie attività
Oltre ai progetti, anche Le mie attività offre una vista Calendario. Visualizza il calendario de Le mie attività per monitorare le scadenze e le attività in programma. Con l'opzione Vista settimanale puoi riordinare le attività in scadenza ogni giorno in modo che le attività più urgenti siano ben visibili.
Nella vista Calendario 7 giorni de La mia attività puoi:
- Fai clic sulla vista Settimana per attivare e disattivare le attività di più giorni per evitare che le attività di lunga durata ingombrino la tua pianificazione settimanale. Qui puoi anche ordinare il tuo calendario per visualizzazione Settimana, Mese e mostrare o nascondere i fine settimana.
- Puoi anche organizzare la visualizzazione del calendario per mostrare tutte le attività, le attività non completate o le attività completate facendo clic sul pulsante Attività sulla barra degli strumenti.
- Trascinando e rilasciando le attività, puoi riordinare quelle in scadenza ogni giorno per tenere in alto quelle più urgenti.
- Fai clic sul pulsante Non pianificato per visualizzare le attività non pianificate (attività che non hanno una data di scadenza). Ciò ti consente anche di accedere a un mini calendario in modo da poter passare rapidamente a date specifiche. Puoi trascinare le attività dalla barra laterale Non pianificate nella vista settimanale per pianificare le attività per giorni specifici.
Cerchi un modo migliore per gestire il tuo lavoro? Inizia una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente