Zapier ti consente di collegare Asana a diverse applicazioni web.
Collegare il tuo account Asana con Zapier
Se non hai un account Zapier, creane uno qui.
Se hai già un account Zapier, effettua l'accesso qui.
Una volta effettuato l'accesso, la prima cosa che devi fare è collegare il tuo account Asana con Zapier.

Per collegare il tuo account Asana con Zapier:
- Clicca sulla freccia a discesa nell'angolo in alto a destra dello schermo
- Seleziona Account collegati nel menu a discesa.

Nella pagina successiva:
- Clicca sul campo di ricerca e inizia a digitare Asana
- Nel campo dei suggerimenti, seleziona Asana.

Dopo aver selezionato Asana, si aprirà una nuova finestra pop-up di Asana. Clicca su Consenti per collegare il tuo account Asana con Zapier.

Una volta collegato il tuo account Asana a Zapier, dovresti visualizzare Asana nella pagina Connected Accounts (Account collegati) nel tuo account Zapier.
Creare uno Zap
Uno zap collega due app. Ogni zap è composto da due elementi: un trigger e un'azione.
Quando il trigger viene attivato in un'app, un'azione viene eseguita nell'altra.
Esistono due modi per usare Asana con Zapier:
- Un trigger su Asana provoca l'esecuzione di un'azione in un'altra app
- Un trigger in un'altra app provoca l'esecuzione di un'azione su Asana
Creare uno Zap con Asana come app trigger
In questo tipo di zap, un trigger su Asana provocherà l'esecuzione di un'azione in un'altra app.
Di seguito elenchiamo alcuni possibili trigger su Asana che puoi usare per far sì che il tuo zap esegua un'azione in un'altra app:
- Un nuovo commento viene pubblicato in un'attività
- Viene aggiunta una nuova attività a un progetto
- Viene associata un'attività a un'etichetta
- Viene creata una nuova sottoattività
- Viene creato un nuovo progetto
- Viene creato un nuovo team
- Viene completata un'attività

Per creare uno zap, inizia cliccando su Crea uno Zap! nella parte superiore dello schermo.
In questo esempio, imposteremo uno zap in cui, se un'attività viene aggiunta a un progetto su Asana (il trigger), qualcosa verrà eseguito su un'altra app (l'azione).

Inizia selezionando Asana come app trigger.

Nella pagina successiva:
- Seleziona il trigger che desideri
- Quindi, fai clic su Salvaecontinua

Nella pagina successiva:
- Seleziona l'account Asana che hai collegato precedentemente a Zapier
- Quindi, fai clic su Salvaecontinua

Poiché una nuova attività aggiunta a un progetto è il trigger, il passaggio successivo è selezionare il progetto trigger per questo zap:
- Inizia a digitare il nome del progetto che desideri usare per questo zap
- Seleziona il progetto che desideri nel campo dei suggerimenti.

Quindi, fare clic su Fetch & Continue (Recupera e continua) per verificare che il trigger funzioni correttamente.

Se il test va a buon fine, fare clic su Continue (Continua) per completare l\ 'impostazione del trigger.
Quindi, selezionerai un'app di azione per il tuo zap. Poiché esistono centinaia di possibilità, sta a te impostare il tipo di zap che vuoi creare con Asana.
Creare uno Zap con Asana come app di azione
In questo tipo di zap, un trigger su un'altra app provocherà l'esecuzione di un'azione su Asana.
Di seguito elenchiamo alcune possibili azioni che il tuo zap può eseguire su Asana:
- Crea una nuova attività
- Crea un nuovo progetto
- Aggiornare un'attività
- Commenta l'attività
- Aggiungere un allegato a un'attività

Per creare uno zap, inizia cliccando su Crea uno Zap! nella parte superiore dello schermo.
In questo esempio, creeremo uno zap in cui, se si riceve un'email su Gmail (il trigger), un'attività verrà creata su Asana (l'azione).

Inizia selezionando Gmail come app trigger.

Nella pagina successiva:
- Seleziona il trigger che desideri
- Quindi, fai clic su Salvaecontinua

Nella pagina successiva:
- Seleziona l'account Gmail che desideri collegare al tuo Zap (se non ne hai creato uno, seleziona + Collega un nuovo account)
- Quindi, fai clic su Salvaecontinua

Poiché in Gmail il trigger è un nuovo messaggio, il passaggio successivo è selezionare la cartella Gmail del trigger per questo zap:
Inizia a digitare il nome della cartella di Gmail che desideri usare per questo zap e selezionala nel campo dei suggerimenti che appare

Quindi, fare clic su Fetch & Continue (Recupera e continua) per verificare che il trigger funzioni correttamente.

Se il test va a buon fine, fare clic su Continue (Continua) per completare l\ 'impostazione del trigger.

Quindi, seleziona Asana come app di azione per il tuo zap:
Inizia a digitare Asana nel campo e selezionala dai risultati che appaiono nel campo dei suggerimenti.
Nelle pagine successive, imposterai l'azione su Asana seguendo i passaggi indicati per impostare Asana come app trigger nell'esempio precedente.
Hai ancora bisogno di aiuto? Consulta la pagina dell'assistenza di Zapier.
Ti piace quello che vedi? Inizia oggi una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente