Inoltrare email per trasformarle in attività di Asana
Puoi creare attività e messaggi inviando email ad Asana. Tieni presente che puoi inoltrare email ad Asana solo se hanno una dimensione massima di 30 MB.
Ecco come Asana interpreta la tua email:
Campo email | Campo dell'attività |
---|---|
Inviare un'email a x@mail.asana.com
|
Attività in Le mie attività |
Ulteriori indirizzi aggiunti nel campo A: | Incaricato dell'attività |
Destinatari dell'email in CC | Collaboratori dell'attività |
Oggetto dell'email | Nome attività |
Corpo dell'email | Descrizione dell'attività |
Allegati dell'email | Allegati delle attività |
Tieni presente che x in ' x@mail.asana.com' non è una variabile.
Inviare attività via email alla sezione Le mie attività
Per creare attività nella sezione Le mie attività tramite email, invia un'email a x@mail.asana.com
. Per impostazione predefinita,
x@mail.asana.com creerà un'attività nello spazio di lavoro o nell'organizzazione associata al tuo indirizzo email.

Per modificare l'organizzazione o lo spazio di lavoro associato al tuo indirizzo email:
- Clicca sulla tua foto profilo in alto a destra
- Seleziona Impostazioni personali
- Selezionare la scheda Inoltro email
- Scegli l'organizzazione o lo spazio di lavoro che desideri associare al tuo indirizzo email
Dalla scheda Notifiche via email hai la possibilità di aggiungere ulteriori indirizzi email al tuo account. Quando aggiungi un indirizzo email aggiuntivo al tuo account Asana, tieni presente che l'aggiunta di un indirizzo email già associato a un altro account Asana comporterà l'unione di entrambi gli account. Questo è un cambiamento irreversibile.
Invia tramite email le attività a un progetto
Puoi inviare email per creare attività direttamente in qualsiasi progetto di Asana.
Ogni progetto su Asana ha un indirizzo email unico, che può essere usato per creare attività al suo interno.
Per trovare l'indirizzo email di un progetto:
- Clicca sulla freccia a discesa accanto al nome del progetto su Azioni del progetto
- Clicca su Importa e seleziona Email (email).
Puoi identificare manualmente l'indirizzo email del tuo progetto usando il suo ID univoco.
- Apri un progetto.
- L'ID del progetto è la stringa di numeri nell'URL del progetto (che dovrebbe avere questo aspetto: https://app.asana.com/0/projectID/list
)
.
Per creare un'attività nel tuo progetto tramite email, invia un'email a x+projectID@mail.asana.com
. Ad esempio, se l'ID del progetto è 123
, dovrai inviare un'email a x+123@mail.asana.com
.
Crea attività direttamente dalla posta in arrivo della tua email con l'add-on Asana per Gmail o l'integrazione Asana per Outlook.
Tieni presente che gli utenti possono creare solo attività in progetti di cui sono già membri, a meno che sia il progetto che il team non siano pubblici. In questo caso gli utenti possono creare attività senza diventare membri del progetto.
Messaggi email
Puoi pubblicare messaggi nei tuoi team o progetti inviando un'email.
Inviare messaggi ai team via email
In fondo a ogni pagina dei messaggi del team, è riportato un indirizzo email. L'indirizzo email a cui inviare messaggi al team è [TeamID]@mail.asana.com
Inviare email ai messaggi dei progetti
In fondo a ogni pagina dei messaggi del progetto, è riportato un indirizzo email. L'indirizzo email a cui inviare messaggi al progetto è [IDProgetto]@mail.asana.com
Inviando un'email a questo indirizzo, il tuo messaggio verrà pubblicato nel team o nel progetto. Puoi anche mettere in copia altre persone per aggiungerle come collaboratori.
Nelle organizzazioni, puoi inviare messaggi via email solo dall'indirizzo email aziendale.
Ad esempio, se tu facessi parte dell'organizzazione acme.com
, potresti inviare un messaggio via email solo dal tuo indirizzo email @acme.com
, anche se ci sono altri indirizzi email associati al tuo account utente.
Assicurati che tutte le persone incluse come destinatari o in copia abbiano accesso al tuo spazio di lavoro, organizzazione o progetto su Asana e di usare l' indirizzo email associato al loro account Asana. Se non hanno l'accesso, potresti ricevere una notifica che ti informa che la tua attività non è stata creata.
Inoltro automatico delle email
Se desideri creare attività su Asana relative a email che ricevi regolarmente, potresti volerle inoltrare automaticamente. Segui le istruzioni per inoltrare automaticamente le email ad Asana.
- Crea un account email per l'inoltro.
- Su Su Asana, aggiungi il forwarder@ alla tua organizzazione o spazio di lavoro e aggiungi questo indirizzo email ad Asana e al progetto a cui stai inviando l'email.
- Esci dall'account di Asana e accedi con l'account del forwarder, quindi disattiva le notifiche email dell'account.
- Imposta l'account del forwarder@ per far sì che le email vengano inoltrate automaticamente al tuo progetto di Asana. Le seguenti istruzioni sono per i client di posta più popolari:
Ora, ogni volta che il forwarder@ riceve un'email, questa verrà inoltrata al progetto Asana e assegnata all'account per l'inoltro. Queste attività possono quindi essere facilmente riassegnate.
Autenticazione dell'email
Per far sì che il tuo account sia protetto contro potenziali attacchi di phishing e spoofing, richiediamo che il server che invia le tue email sia configurato in maniera appropriata per il tuo dominio email. Il server deve essere configurato in modo che il dominio dell'indirizzo del destinatario corrisponda al dominio dell'indirizzo del mittente. In caso contrario, riceverai un messaggio di errore che ti informa che gli indirizzi non corrispondono e che devi contattare l'amministratore del server di posta elettronica per risolvere il problema.
Ti piace quello che vedi? Inizia oggi con una prova gratuita di 30 giorni.