Con gli aggiornamenti di stato, puoi monitorare l'avanzamento degli obiettivi e comunicare informazioni importanti relative a esso agli stakeholder.
L'avanzamento e lo stato sono gli indicatori chiave di come la tua organizzazione sta monitorando gli obiettivi. Collegare gli obiettivi al lavoro fornisce chiarezza sui motivi del suo avanzamento e del suo stato.
Scopri le varie opzioni di misurazione dell'avanzamento che puoi utilizzare per i tuoi obiettivi e come fornire un contesto agli stakeholder, relativo allo stato e all'avanzamento degli obiettivi.
Non hai mai usato gli obiettivi di Asana? Dai un'occhiata Inizia a usare gli obiettivi di Asana.
Misurare l'avanzamento di un obiettivo
Quando crei il tuo obiettivo, puoi scegliere come misurarne l'avanzamento verso il raggiungimento. Il metodo di aggiornamento degli obiettivi può essere sia automatico che manuale.

Scegliere un metodo di aggiornamento
Metodo manuale
Con il metodo di aggiornamento manuale, la metrica di avanzamento dell'obiettivo va aggiornata manualmente. Durante la creazione di un obiettivo manuale, si dovrà aggiungere un valore attuale e un valore target. È possibile scegliere fra tre opzioni di misurazione: percentuale, numero e valuta.
Questa opzione è ideale per obiettivi che hanno criteri di valutazione specifici o obiettivi il cui raggiungimento è basato su dati esterni, qualitativi (un giudizio sull' avanzamento) o binari (raggiunti o non raggiunti).
Come impostare il metodo manuale

Dalla finestra Aggiungi obiettivo:
- Seleziona Manuale come metodo di aggiornamento
- Scegli il tipo di misurazione
- Aggiungi un valore attuale e un valore target

Per aggiornare l'avanzamento degli obiettivi con un metodo di aggiornamento manuale, puoi:
- Creare un aggiornamento di stato e modificare l'avanzamento da lì, oppure
- Dalla pagina dei dettagli dell'obiettivo, fai clic su Modifica impostazioni di avanzamento e modifica il valore corrente
Metodo automatico
Con l'opzione Automatico, puoi calcolare automaticamente l'avanzamento da tre fonti: sotto-obiettivi, progetti o attività. Quando l'avanzamento della fonte cambia, anche l'avanzamento del genitore cambia automaticamente.
Se scegli Sotto-obiettivi come fonte di avanzamento, puoi scegliere fra tre opzioni di misurazione: percentuale, totale numerico o totale valuta. La misura percentuale sarà una media dei sotto-obiettivi, mentre le misure numeriche e valutarie saranno una somma dei sotto-obiettivi.
Se scegli le attività come fonte di avanzamento, i tuoi progressi verranno calcolati in base al completamento delle attività collegate.
Se scegli Progetti come fonte di avanzamento, puoi misurare il successo utilizzando i traguardi completati o le attività completate. L'avanzamento dell'obiettivo sarà determinato utilizzando la media della percentuale dei traguardi o delle attività completate per ogni progetto. Guarda gli esempi di come funziona in questo video:
Le attività completate terranno conto di tutte le attività, i traguardi e le approvazioni.
È possibile collegare fino a 100 elementi (attività, progetti o obiettivi) all'avanzamento automatico.
Come configurare il metodo automatico
Dalla finestra Aggiungi obiettivo:
- Seleziona Automatico come metodo di aggiornamento
- Seleziona la fonte di avanzamento
- Scegli il tipo di misurazione
- Dalla pagina dei dettagli dell'obiettivo, puoi collegare sotto-obiettivi, progetti o attività
Questa opzione è consigliata per obiettivi il cui successo verrà valutato esclusivamente in funzione dello stato di avanzamento di progetti, attività o altri obiettivi e sotto-obiettivi.
Rimuovere sotto-obiettivi e progetti

Per rimuovere sotto-obiettivi, progetti o attività dall'obiettivo principale, vai alla pagina dei dettagli dell'obiettivo principale e clicca sull'icona con tre puntini accanto al nome del sotto-obiettivo o del progetto. Puoi rimuoverli dall' avanzamento automatico o scollegarli completamente dall' obiettivo principale.
Modificare l'avanzamento di un obiettivo
Puoi modificare il metodo di aggiornamento, la fonte di avanzamento e la misurazione modificando le impostazioni di avanzamento dell'obiettivo.

Per modificare le impostazioni di avanzamento dell'obiettivo:
- Clicca sul menu a discesa accanto al nome dell'obiettivo e seleziona Modifica impostazioni di avanzamento.
- In alternativa, puoi cliccare sull'icona a forma di matita nella barra di avanzamento dell'obiettivo.
Se sei il titolare dell'obiettivo, puoi impostare promemoria per aggiornare lo stato dell'obiettivo Settimanale, Bisettimanale, Mensile o Trimestrale.
Passare da manuale ad automatico
- I sotto-obiettivi collegati contribuiranno automaticamente all'avanzamento dell'obiettivo.
- I progetti e le attività collegati rimarranno nella sezione "Lavoro correlato"
Passare da automatico a manuale
- I sotto-obiettivi che hanno precedentemente contribuito all'avanzamento resteranno collegati come sotto-obiettivi, ma non contribuiranno più all'avanzamento.
- I progetti e le attività che hanno contribuito all'avanzamento verranno spostati nella sezione "Lavoro correlato", ma non contribuiranno più all'avanzamento.
Sezione di lavoro correlata
La sezione "Lavoro correlato" consente di fare riferimento ad attività, progetti e portfolio rilevanti per un obiettivo, ma non ne determina automaticamente l'avanzamento. Puoi aggiungere un massimo di 120 oggetti, compresi quelli associati all'avanzamento automatico.
Aggiornamenti dello stato dell'obiettivo
Gli aggiornamenti dello stato dell'obiettivo fornisco ai membri dell'obiettivo un contesto relativo allo stato e all'avanzamento dell'obiettivo. Utilizzando la cronologia dello stato dell'obiettivo, i membri possono inoltre monitorare l'avanzamento cronologico di un obiettivo e comprendere l'evoluzione dell'obiettivo nel tempo.
Scopri di più sul processo di gestione degli obiettivi e sul ruolo che gli aggiornamenti di stato hanno in esso.

Per creare l'aggiornamento di stato di un obiettivo per la prima volta:
- Seleziona l'obiettivo che desideri aggiornare.
- Puoi scegliere tra tre stati: Nei tempi previsti, A a rischio e Fuori strada
- Dai un nome all'aggiornamento di stato e aggiungi sotto informazioni relative all'avanzamento dell'obiettivo
- Puoi aggiungere nuove sezioni o rimuovere e modificare quelle già esistenti
- Puoi impostare un promemoria settimanale, bisettimanale, mensile o trimestrale per l'aggiornamento dello stato
- Puoi visualizzare quante persone riceveranno le notifiche relative all'aggiornamento di stato
- Seleziona Pubblica per inviare l'aggiornamento.
Se non hai mai usato il monitoraggio degli obiettivi prima d'ora, puoi leggere le linee guida di Asana relative alla definizione dei criteri di valutazione degli obiettivi.

Per gli aggiornamenti di stato futuri, puoi aggiornare l'avanzamento del tuo obiettivo cliccando sul pulsante Aggiorna nella pagina dei dettagli dell'obiettivo.
Promemoria per gli obiettivi
I promemoria consentono ai titolari degli obiettivi di ricordarsi di mantenerli aggiornati, in modo tale che gli stakeholder ricevano informazioni aggiornate sull'avanzamento e sui risultati raggiunti.

Per impostare i promemoria degli obiettivi:
- Apri l'editor degli aggiornamenti di stato
- Puoi impostare promemoria settimanali, bisettimanali, mensili o trimestrali.
Solo i titolari degli obiettivi possono impostare i promemoria.
Chiudere un obiettivo
Quando un obiettivo è pronto per essere valutato, puoi creare un aggiornamento di stato per far sapere ai membri dell'obiettivo se questo è stato raggiunto o meno. Includi informazioni relative all'impatto dell'obiettivo e qualsiasi deviazione dal piano o i motivi per i quali non è stato raggiunto.
Puoi scegliere tra: Raggiunto, Parziale, Mancato e Abbandonato.
Se non hai mai usato il monitoraggio degli obiettivi prima d'ora, puoi leggere le linee guida di Asana relative alla definizione dei criteri di valutazione degli obiettivi.

Nella pagina di aggiornamento dell'avanzamento, puoi chiudere l'obiettivo in qualsiasi momento.
Per selezionare lo stato di un obiettivo chiuso, vai su Imposta uno stato. Seleziona una delle opzioni che trovi nella sezione Chiuso e fai clic su Pubblica.
I titolari dell'obiettivo riceveranno un promemoria verso la fine del periodo di tempo o della data di scadenza personalizzata dell'obiettivo per valutarlo e chiuderlo.