Creare un calendario di produzione video in Asana
Esistono vari modi per creare il tuo calendario di produzione video:
- Importa un foglio di calcolo in cui stai monitorando la produzione di video.
- Crea un nuovo progetto su Asana. Scegli la vista Bacheca per vedere come procede la produzione del video. Le colonne della bacheca rappresenteranno le varie fasi della produzione (ad es., copione, produzione, montaggio e promozione), mentre le attività rappresenteranno ciascun video.
Devo creare un'attività o un progetto per rappresentare ogni video? Questo articolo ti aiuterà a creare un calendario editoriale per la produzione di video, in cui ogni attività rappresenta un video o una risorsa in fase di produzione. Questo approccio è ideale se disponi di un formato video coerente e di un numero limitato di fasi di produzione. Di fatto, questo è il modo in cui produciamo il nostro
Scopri di più
Consigli per gestire il calendario della produzione video
1. Crea modelli di attività per avviare il lavoro
Molto probabilmente, il tuo team segue lo stesso processo quando produce i video. Creando un modello di attività con sottoattività per acquisire l'intero flusso di lavoro di produzione video, puoi assicurarti che ogni produttore segua gli stessi passaggi. Dopo aver configurato il modello dell'attività, incoraggia i produttori a duplicare l'attività quando creano una nuova attività per video in Asana.
Usa le dipendenze tra le sottoattività per assicurarti che i passaggi di consegne siano chiari e avvengano al momento giusto. Con le dipendenze, gli incaricati delle sottoattività riceveranno una notifica quando possono iniziare il proprio lavoro, in modo da garantire un processo di produzione fluido.
2. Utilizza i campi personalizzati per acquisire i dettagli dei video
I campi personalizzati rendono semplice monitorare i dettagli di ogni attività, come priorità, argomento del video, progressi e altro ancora. Con i campi personalizzati, puoi monitorare le stesse informazioni in tutti i tuoi video. In questo modo, chiunque controlli il progetto può vedere le informazioni relative al video.
Per il processo di produzione video, è particolarmente utile aggiungere i seguenti campi personalizzati al tuo progetto:
- Avanzamento: crea questo campo personalizzato per monitorare i progressi del tuo video nel processo di produzione. In questo caso, il tuo campo personalizzato di avanzamento avrebbe un menu a discesa contenente opzioni quali Copione, Riprese, Montaggio e Post-produzione.
- Argomento del video: se crei video di frequente, crea questo campo personalizzato per monitorare il tipo di video che stai producendo (ad es., educativo, informativo, promozionale, pubblicitario).
- URL dei file finali: una volta che il tuo video è pronto per essere pubblicato, hai bisogno di un modo per condividere gli URL dei file finali con le varie parti interessate. Questo campo consentirà a tutti coloro che si occupano di promozione di trovare facilmente i file pertinenti, senza dover spulciare commenti e sottoattività.
3. Semplifica il processo di revisione con le attività di approvazione
Durante la produzione, dovrai ottenere l'approvazione delle parti interessate al tuo lavoro. Le attività di approvazione semplificano la fornitura di feedback da parte delle parti interessate. Gli stakeholder possono approvare, richiedere modifiche o rifiutare il lavoro con un semplice clic.
Suggerimenti per creare resoconti sul processo di produzione video
1. Visualizza il tuo calendario di produzione in diversi modi
La vista Bacheca è un ottimo modo di monitorare il lavoro di produzione video attraverso le sue fasi e fornisce informazioni dettagliate sullo stato di ogni video. Tuttavia, tu o i tuoi colleghi del team potreste voler visualizzare quelle informazioni in maniera diversa.

- La vista Elenco è il modo migliore per filtrare e ordinare le attività per incaricato e campi personalizzati. Questa vista semplifica l'assegnazione del lavoro e la visualizzazione dei video in base al loro argomento.
- La vista Cronologia è l'ideale se devi creare il tuo programma di produzione video. Puoi facilmente trascinare i video sulla cronologia e modificare le scadenze secondo necessità.
- La vista Calendario è perfetta per sapere quando i tuoi video saranno pronti per essere pubblicati e valutare la pertinenza del tuo calendario editoriale. Questa vista è ideale per facilitare la collaborazione interfunzionale, ad esempio, con il tuo team di social media o con il responsabile dei contenuti.
Una volta trovata la vista del progetto che preferisci, puoi salvarla come predefinita.
2. Utilizza le dashboard per monitorare le attività e i loro progressi
Al momento, puoi monitorare le informazioni dettagliate sui progetti in tempo reale nel tuo attuale processo di produzione video? Visualizzare i dati e creare resoconti è un gioco da ragazzi con le dashboard. Nella vista Dashboard, puoi visualizzare tutte le informazioni inerenti il progetto, dalle attività incomplete a un'analisi dell'avanzamento delle attività per incaricato. Con cinque grafici personalizzabili, puoi analizzare i dati nel dettaglio per ottenere informazioni preziose all'istante.
3. Monitora i vari progetti con i portfolio
Se monitori il lavoro di più progetti contemporaneamente, con i portfolio hai una visioneglobale di tutto. Nella scheda Panoramica dei portfolio, puoi velocemente controllare lo stato di avanzamento di ciascun progetto e vedere l'aggiornamento di stato più recente.
Risorse per la gestione del flusso di lavoro della produzione di video
Impari meglio guardando? Vorresti vedere come i nostri clienti gestiscono i loro calendari di produzione video? Dai un'occhiata a queste risorse:
Risorse | Link |
---|---|
Casi di studio | Scopri come Discovery Digital Studios gestisce il processo di produzione video con Asana |
Collegati con la Community | Partecipa al prossimo corso di formazione o avvia una conversazione sul forum della nostra community |