Riunioni individuali

I meeting individuali sono un modo importante per i responsabili di entrare in contatto con i membri del loro team e fornire uno spazio dedicato e confortevole per il coaching, la comunicazione e la connessione. I bravi responsabili creano le condizioni nelle quali i loro dipendenti si sentono apprezzati e incoraggiati e le riunioni individuali favoriscono questa interazione positiva. Asana ti consente di pianificare le riunioni individuali, sapere esattamente quali argomenti trattare e monitorare qualsiasi azione concordata durante l'incontro.

Patreon organizza le sue riunioni individuali con Asana

Come creare un progetto per una riunione individuale

  1. Crea un progetto privato e invita a partecipare solo il tuo report.

    Disponibile sui livelli Asana Starter Advanced, Enterprise + e Premium, oltre che sui livelli legacy, Business ed Enterprise legacy.   

    Visita la pagina dei prezzi per ulteriori informazioni.


     

  2. Crea sezioni nel progetto per organizzare l'agenda della tua riunione. Per esempio:

    • Da discutere questa settimana
    • Da rivedere in seguito
    • Sfide e successi
    • Obiettivi (obiettivi)
    • Azioni
  3. Aggiungi un collegamento a eventuali obiettivi di proprietà del report dalla panoramica del progetto.

  4. Suggerisci nuovi argomenti al tuo progetto tra una riunione e l'altra (entrambi i partecipanti dovrebbero aggiungere punti all'ordine del giorno).

    • Aggiungi descrizioni alle attività in modo da ricordarti quello che intendevi.
    • Commenta le attività per discutere il da farsi prima e dopo una riunione.
    • Aggiungi un'attività da un altro progetto al tuo progetto individuale, in modo da poterne discutere accuratamente.
  5. Assegna le attività nella sezione delle azioni da compiere e imposta una data di scadenza adeguata per garantirne il completamento prima della riunione successiva.

  6. Una volta creato, salva il tuo progetto individuale come modello cliccando sul menu a discesa dell'intestazione del progetto e selezionando Converti in modello. Chiunque nell'azienda può creare facilmente un progetto individuale.

SCREENSHOT of a task created by teammate for a manager in a one-on-one project in Asana

Puoi usare date di scadenza ricorrenti per gli argomenti che vuoi trattare ogni settimana. Mettili nella sezione "Da discutere questa settimana" e riappariranno ogni settimana.

Suggerimenti su come gestire il tuo progetto di riunione individuale

L'obiettivo di una riunione individuale non è quello di introdurre un'ulteriore riunione nel tuo programma. Dopo aver creato il tuo progetto di riunione individuale in Asana, puoi ottenere il massimo dalle tue riunioni:

  • Precompilando l'ordine del giorno, in modo da poter riflettere sugli argomenti in anticipo e affrontarli in modo ponderato invece che sul momento.
  • Aggiungendo idee durante la settimana, in modo da ricordarle ed evitare di perdere tempo durante la riunione cercando di pensare a cosa discutere.
  • Incoraggiando il membro del team a dire la sua sugli argomenti e le priorità della riunione, per adottare da subito un tono onesto, sicuro e rispettoso. Queste riunioni servono soprattutto ai membri del tuo team per esternare i propri pensieri.
  • Controllando regolarmente gli obiettivi, la pianificazione della carriera e le opportunità di crescita per garantire un maggiore impegno nel raggiungerli.

Trovare del tempo sul tuo calendario per una riunione individuale è una parte importante dell'essere un buon team leader. Un feedback coerente e onesto tira fuori il meglio dai tuoi dipendenti. Promuovere la crescita professionale, parlare degli impedimenti e dare priorità alle idee insieme contribuisce a far progredire le carriere e le organizzazioni.