Perché usare gli Obiettivi di Asana?
Il monitoraggio degli obiettivi collega il lavoro con il suo scopo. Mantiene la tua azienda e i tuoi team allineati, coinvolti e agili di fronte alle esigenze del momento.
Con la funzionalità Obiettivi di Asana, gli obiettivi e il lavoro della tua azienda, come i traguardi, i progetti e i portfolio, sono collegati in un unico posto.
Asana è di sostegno a tutti nella tua organizzazione, dai dirigenti ai dipendenti inclusi. Scopri come la funzionalità Obiettivi di Asana può aiutare te e il tuo team a collegare il lavoro al suo scopo.
Il monitoraggio degli obiettivi richiede un certo impegno. La funzionalità Obiettivi di Asana ti assisterà in ogni fase del processo.
I cinque principi di base della gestione degli obiettivi
Un processo di gestione degli obiettivi di successo poggia su cinque principi fondamentali. Scopri di cosa si tratta e come accertarsi che siano ben solidi.
Di seguito elenchiamo le basi per un processo ottimale di gestione degli obiettivi.
- Allineamento a livello di organizzazione o di team: il monitoraggio degli obiettivi è una priorità su cui vale la pena investire.
- Un responsabile dedicato a guidare l'organizzazione o il team nel monitoraggio degli obiettivi.
- Una metodologia semplice per identificare gli elementi che contribuiscono a stabilire degli obiettivi di qualità, e come riuscire a formularli (per esempio gli OKR).
- Un processo con traguardi appropriati per concretizzare gli obiettivi, dalla definizione alla creazione fino al raggiungimento.
- Risorse adeguate per consentire ai team di comprendere il processo di gestione degli obiettivi, la metodologia e Asana come strumento.
La funzionalità Obiettivi di Asana fornisce gli strumenti e le risorse per la creazione di tali basi, e ottimizzare il processo di gestione degli obiettivi della tua organizzazione.
1. Allineamento
Che tu sia responsabile della gestione degli obiettivi di tutta l'organizzazione o di un solo team, è necessario che gli stakeholder di tutta l'organizzazione siano d'accordo sull'importanza del monitoraggio degli obiettivi, fornendo gli incentivi del caso.
In questo video viene spiegato come la funzionalità Obiettivi di Asana è utile a tutti nella tua organizzazione: collaboratori individuali, team leader e dirigenti. Dedica del tempo per parlare con tutti coloro coinvolti nel processo di gestione degli obiettivi, per vedere se hanno domande e ascoltare le loro idee. Aiutali a comprendere perché il monitoraggio degli obiettivi è di importanza fondamentale per l'organizzazione.
I processi di gestione degli obiettivi più efficaci dipendono da un allineamento top-down, a partire dalla mission e dalla strategia dell'organizzazione.
2. Promotore degli obiettivi
La seconda base è un campione degli obiettivi. Qualcuno incaricato di guidare il processo di gestione degli obiettivi. Questa persona è responsabile della promozione di una cultura in cui gli obiettivi sono scritti in modo efficace e dell'attuazione delle azioni necessarie all'interno di ogni fase del processo di monitoraggio degli obiettivi.
Le organizzazioni di grandi dimensioni che riescono a monitorare con successo gli obiettivi hanno una o più persone che si occupano a tempo pieno del processo di gestione degli obiettivi. In questo caso è relativamente facile gestire con successo gli obiettivi con i tuoi team!
Ma se ti è stato affidato l'incarico di seguire il processo, e non è la tua unica responsabilità, non preoccuparti! La funzionalità Obiettivi di Asana fornisce tutti gli strumenti e le risorse per essere efficienti durante il monitoraggio degli obiettivi nella tua organizzazione.
3. Metodologia di gestione degli obiettivi
La flessibilità di Asana la rende lo strumento perfetto per adattarsi agli OKR, agli obiettivi SMART o alle varianti di tali schemi standard.
Se non hai mai usato il monitoraggio degli obiettivi prima d'ora e ti interessa una metodologia semplice da insegnare ai tuoi team, leggi le linee guida di Asana relative alla definizione degli obiettivi.
Se vuoi scoprire come utilizzare Asana per gli OKR, guarda questo video di Asana Academy e consulta il nostro ebook sugli OKR per maggiori informazioni.
4. Processo di gestione degli obiettivi
La chiave per una gestione ottimale degli obiettivi è un processo chiaro, in grado di definire i traguardi che i team devono raggiungere nei diversi periodi dell'anno. Scopri di più sul processo di definizione ed esecuzione degli obiettivi nell'articolo sul monitoraggio degli obiettivi di Asana.
5. Risorse per l'onboarding e l'assistenza ai team
Una delle priorità di Asana è semplificare il monitoraggio del lavoro e degli obiettivi. Forniamo inoltre risorse per l'onboarding e la formazione dei team sul monitoraggio degli obiettivi con Asana. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi sempre rivolgerti al nostro team!
Come utilizzare la funzionalità Obiettivi di Asana
Processo e metodologia di gestione degli obiettivi
- Il processo di monitoraggio degli obiettivi con la funzionalità Obiettivi di Asana
- Formulare obiettivi vincenti con la funzionalità Obiettivi di Asana
- Pianificare gli obiettivi aziendali
- Utilizzo degli OKR su Asana
- La guida di Asana sugli obiettivi e i risultati chiave
Ricevi assistenza direttamente dal nostro team
- Guarda il nostro webinar "Driving business outcomes with goals"
- Richiedi al tuo responsabile del successo dei clienti una consulenza con il team Obiettivi