Campagna di raccolta fondi digitale

Come creare un progetto per la gestione di una campagna di raccolta fondi digitale su Asana

Esistono diversi modi per creare un progetto per gestire la tua campagna. Per farlo rapidamente, puoi:

  1. Inizia usando il nostro modello per una campagna di raccolta fondi digitale e personalizzalo in base alle necessità della tua organizzazione.
  2. Importa un foglio di calcolo che già utilizzi per la gestione delle campagne.

Come accedere a tutti i modelli di Asana

GIF demonstrating how to access templates in Asana from the +button in the top bar

Se preferisci creare il tuo progetto per una campagna da zero o ti interessano le buone pratiche generali per i progetti di Asana, inizia da qui.

Come collaborare con le agenzie

Per realizzare le tue campagne di raccolta fondi in modo ancora più fluido, puoi invitare le agenzie con cui collabori come ospiti del tuo progetto. In questo modo potranno vedere il tuo piano e tu potrai impostare scadenze ben definite e monitorare i risultati finali.

Suggerimenti per la gestione del tuo progetto di campagna di raccolta fondi digitale

Ora che hai creato il tuo progetto, questi suggerimenti ti aiuteranno a gestirlo mano a mano che lanci nuove campagne.

1. Organizza la tua campagna di raccolta fondi in una cronologia per poterla modificare facilmente in caso di necessità

Le campagne di raccolta fondi hanno molte scadenze critiche e dipendenze. Utilizza la vista Cronologia per organizzare il programma della tua campagna e riuscire a determinare quali attività devono essere svolte, e in quale ordine. Scopriamo insieme come.

GIF of Asana Timeline functionality to create a project schedule and set dependencies

  1. Pianifica le attività trascinandole sulla cronologia. Se rilevi conflitti nella tempistica, trascina le attività per riprogrammarle.
  2. Estendi gli intervalli di date delle attività, in modo che gli incaricati possano pianificare meglio il tempo per completarle prima della scadenza.
  3. Se le attività devono essere completate in un determinato ordine, crea delle dipendenze tra loro passando il mouse sopra un'attività e trascinando il punto su una correlata.

2. Utilizza i campi personalizzati per indicare in modo chiaro approvazioni e stato delle attività

I responsabili delle campagne possono perdere tempo prezioso cercando di capire quali risorse sono state approvate e dove invece il loro team potrebbe rimanere bloccato. L'aggiunta di campi personalizzati per le approvazioni e l'avanzamento delle attività può aiutarti a capire subito a che punto è ogni attività e a concentrarti su quelle da approvare o a rischio di non rispettare la scadenza.

Ordina il tuo progetto in base ai campi personalizzati per individuare rapidamente ostacoli e stati delle attività. È come utilizzare la modalità Ordinamento colonne di un foglio di calcolo.

Come gestire le approvazioni

GIF of approvals workflow with custom fields in Asana

Per mantenere tutto sotto controllo mano a mano che avanza lungo il processo, puoi attivare le notifiche dei campi personalizzati e aggiungere il campo personalizzato "Fase di approvazione" al tuo progetto. Successivamente, quando una risorsa della campagna viene contrassegnata come "Pronta per la revisione", l'approvatore riceverà una notifica nella posta in arrivo e potrà procedere.

3. Raccogli testimonianze e storie dei donatori con i moduli

La raccolta delle testimonianze dei donatori apporta un nuovo slancio all'attività della tua organizzazione non-profit e potrà ispirare altri a contribuire alla causa. Contattare i donatori in seguito richiede tempo e scambi di email praticamente infiniti. Puoi invece raccogliere facilmente le loro storie nel formato desiderato creando un modulo da compilare.

Una volta inviati, i moduli possono essere convertiti in attività che potrai classificare grazie ai campi personalizzati, in modo da avere sempre pronta la citazione o la storia più appropriata, sia per le email che per i canali social. È un modo ideale per presentare i sostenitori e dare più risalto alla tua campagna.

Suggerimenti per creare resoconti sul progresso di una campagna di raccolta fondi digitale

1. Mostra chiaramente al team l'avanzamento del progetto con gli aggiornamenti di stato

Invece di ricevere richieste sugli aggiornamenti di stato e dover quindi recuperare le informazioni, inviare email che portano ad altre domande, riunioni e scambi infiniti, semplicemente pubblica e condividi l'avanzamento con gli aggiornamenti di stato. Accertati che gli stakeholder principali della tua campagna siano membri del tuo progetto, così ogni volta che pubblichi un aggiornamento tutti riceveranno una notifica nella posta in arrivo. Puoi anche inserire nella conversazione i membri dei team interfunzionali @menzionandoli nei commenti.

SCREENSHOT of using Progress View in Asana to post a status update for your team to see

Se utilizzi in maniera coerente gli aggiornamenti di stato, perderai meno tempo nelle riunioni e non dovrai inviare gli aggiornamenti per email. Vantaggi per tutti!

2. Gestisci più campagne contemporaneamente con i portfolio

Se stai gestendo più di una campagna contemporaneamente, apprezzerai la possibilità di visualizzare l'avanzamento e gli aggiornamenti con i portfolio. I portfolio offrono una panoramica in tempo reale dell'avanzamento e facilitano la richiesta di aggiornamenti, così potrai concentrarti su ciò che richiede la tua attenzione.

3. Evidenzia le attività bloccate e l'avanzamento delle attività in più campagne con i resoconti di ricerca avanzata

Se stai utilizzando i campi personalizzati per l'avanzamento e l'approvazione delle attività nei tuoi progetti per le campagne di raccolta fondi, puoi monitorare le attività e le approvazioni a rischio in tutti i progetti creando resoconti di ricerca avanzata.

Se desideri visualizzare un elenco di tutte le attività approvate nelle varie campagne, o mostrare tutte le attività non ancora iniziate ma con scadenza entro tre giorni, puoi creare e salvare dei resoconti di ricerca avanzata.

Se si desidera eseguire spesso lo stesso report, è possibile salvarlo. Potrai quindi crearlo ogni venerdì per definire le priorità per il lunedì successivo e mantenere la tua campagna entro i tempi previsti.

Risorse per la pianificazione e la gestione delle campagne

Impari meglio guardando? Vuoi vedere come i nostri clienti gestiscono le loro campagne? Dai un'occhiata a queste risorse:

Risorse Link
Modello per campagna di raccolta fondi digitale Usa il modello
Corso on-demand Iscriviti ad Asana Academy
Webinar su caso di studio Scopri come la San Francisco AIDS Foundation e la Leukaemia Foundation pianificano e gestiscono le campagne con Asana
Blog con suggerimenti per la campagna Leggi il blog
Collegati con la Community Partecipa al prossimo corso di formazione o avvia una conversazione sul forum della nostra community