Quando i materiali di riferimento del tuo team o della tua azienda sono sparsi tra email, chat e strumenti di condivisione file, è estremamente difficile (se non impossibile) trovare le informazioni quando ne hai bisogno. Puoi invece usare un progetto di Asana come wiki interno o centro risorse aziendale. Dalle istruzioni per prendere ferie ai colori del brand, ogni dipendente saprà dove trovare le informazioni aziendali più precise e aggiornate.
Come creare un progetto per le risorse interne
Su Asana, un'attività non assegnata può svolgere la funzione di elemento di riferimento che fornisce il contesto. Queste attività sono facilmente accessibili in un progetto o effettuando una ricerca. Di seguito elenchiamo i passaggi da seguire per creare una raccolta di risorse interne.
-
Crea un nuovo progetto e chiamalo "Risorse interne" o "Materiali di riferimento dell'azienda".
-
Aggiungi sezioni per organizzare i riferimenti, ad esempio "Risorse IT", "Risorse del brand" o "Disposizioni".
-
Aggiungi attività di riferimento a ogni sezione e allega i file appropriati a ogni attività dal tuo computer, Google Drive, Box o Dropbox. @menziona altri progetti o attività importanti in Asana.
-
Aggiungi campi personalizzati al progetto, in modo da poter filtrare le risorse usando ulteriori categorie. Puoi aggiungere campi relativi al tipo di risorsa, al tempo di lettura e altro ancora. Aggiungi i campi personalizzati cliccando sul link blu Aggiungi campi personalizzati nella parte superiore del progetto. Puoi ordinare i progetti per campo personalizzato per visualizzare tutte le attività organizzate per un campo e rendere così le risorse facili da trovare e verificare.
-
Invita i colleghi del team a unirsi al progetto. Incoraggiali ad aggiungere alla sezione appropriata ulteriori informazioni di riferimento come attività.
-
Aggiungi un'attività nel tuo modello per l'onboarding con un link al progetto relativo alle risorse interne. In questo modo, tutti i nuovi dipendenti sapranno dove trovare le informazioni fin dal primo giorno di lavoro.
Scopri come il reparto John Lewis Partnership ha creato una soluzione interna per supportare i programmi per i dipendenti, la formazione e il coaching.
Suggerimenti per gestire il tuo progetto di risorse interne
Aggiorna le attività
Quando i documenti o le informazioni di riferimento subiscono delle modifiche, aggiorna la relativa attività. I colleghi del tuo team possono visualizzare la cronologia dell'attività e sapere quando e perché sono state effettuate delle modifiche.
Visualizzazione file
Usa la vista File per visualizzare una galleria con tutti i documenti e i file contenuti nel progetto relativo ai riferimenti.
Risorse specifiche per il team
Crea un progetto separato per le risorse specifiche per il tuo team. Le attività possono essere inserite nel progetto generico relativo alle risorse aziendali e nel progetto specifico del team. Per esempio, tutte le risorse per la progettazione possono essere inserite in un progetto relativo alle risorse di progettazione, e le più importanti (loghi, ecc.) possono essere inserite nel progetto relativo ai materiali di riferimento aziendali.
Fai in modo che il tuo team non perda tempo ed energie a cercare di trovare importanti documenti aziendali. Non tutte le attività di Asana devono essere assegnate o traducibili in azioni. Le attività di riferimento organizzano e centralizzano le risorse interne, in modo che il tuo team possa passare più tempo a lavorare e meno tempo a cercare le informazioni.